Non appena riceveremo la tua adesione, ti invieremo la fotografia e le informazioni sul bambino e sulla sua storia.
oppure chiamaci al tel +39 02 3085057 o inviaci una mail a sostegnoadistanza@coopi.org
BENEFICI FISCALI: COOPI è ONG e ONLUS. Tutte le donazioni a favore di COOPI sono fiscalmente deducibili fino ad un massimo del 10% del reddito complessivo dichiarato, con il limite di 70.000 euro per anno, oppure per un importo non superiore ad euro 30.000 o al 2% del reddito d'impresa.
Con 25€ al mese cambierai il futuro di un bambino e lo vedrai crescere anche grazie a te.
Ti manderà lettere, foto e disegni in cui ti racconterà la sua vita, perchè non tutte le storie sono storie tristi. Un bambino entrerà nella tua vita, facendoti conoscere la sua cultura, il suo paese e le sue aspirazioni, che tu contribuirai a realizzare.
TU POTRAI:
Quando arrivano le fotografie e i disegni di Brian sono veramente contenta. Spero di riceverne sempre di più per poterlo conoscere meglio. Ho capito che è un bambino gioviale e questo mi rallegra.
Ormai fa parte della mia vita e ne parlo in famiglia come se lui fosse qui con noi. Spero di poterlo seguire per molto tempo e che altre persone possano fare quel poco che faccio io. Vorrei che Brian sapesse che gli voglio bene anche se non l'ho mai incontrato e gli auguro di avere uno splendido futuro.
Mujazate vive con la madre in una casa popolare ad Addis Abeba, in Etiopia. È una bambina molto attiva e a casa vuole sempre aiutare la mamma nelle faccende domestiche.
Bernard è stato abbandonato dai genitori. Ora vive con la nonna che si occupa di lui, delle quattro sorelle, dei tre fratelli e dei cugini. A causa dell'estrema povertà della famiglia la nonna riesce a garantire ai bambini un solo pasto al giorno.
Rosine frequenta il primo anno della scuola primaria: la sua materia preferita è la lingua swahili e da grande sogna di diventare insegnante. La sua scuola è costruita in muratura ma non dispone di acqua nè di elettricità.